Ciao a tutti dalla vostra Marianna! Insalata variopinta…già solo a leggere questo nome non vi viene in mente un tripudio di colore e leggerezza? Parliamo in effetti di un antipasto o un contorno “nature”, che salta agli occhi per i bellissimi e variegati colori della natura. In fondo, se osserviamo bene ciò che ci circonda, l’Eden ce l’abbiamo sulla terra, con tutte le verdure e gli ortaggi che la terra produce, sempre ricchi di colori e che trasmettono gioia e allegria. Inoltre fanno anche bene…cosa volete di più? Dovremmo imparare ad apprezzare un po’ di più, o semplicemente a renderci conto, di quanta bellezza ci circondi: spesso infatti diamo per scontato il mondo intorno a noi, quanto invece sarebbe bello fermarsi e riflettere un po’ di più.
Facciamo un esempio: avete mai notato, durante la primavera, i banchi dei fruttivendoli? Assumono un aspetto magico, chi non si incanta a guardarli non sa cosa si perde! Colori, profumi, nomi ed alimenti che racchiudono storie diverse, fatti spesso di sacrifici ed antiche competenze! E tutto questo ci permette di avere una varietà infinita a nostra disposizione…e permette a me di raccontarvi questa insalata variopinta e stuzzicante! Dolce e succosa grazie alla pera, colorata grazie alla barbabietola e croccantina grazie alla valeriana. Un tripudio di gusto e benessere, l’ideale da portare in tavola per una festa! Quindi, uniamo insieme questi ingredienti e partiamo per il nostro consueto viaggio!
Ingredienti
- foglie di radicchio bianco
- foglie di radicchio rosso
- valeriana
- pere
- barbabietola
- erba cipollina
- olio evo
- sale
Istruzioni
- Lavate il radicchio e mettetelo ad asciugare sopra un canovaccio. Prendete le foglie più tenere che si trovano all'interno e sistematele nell'insalatiera. Utilizzate lo stesso procedimento per la valeriana. Se siete vegetariani o vegani, usate il formaggio di soia, il tofu, che è un prodotto ricavato dalla cagliatura dei semi di soia, molto nutriente, ricco di proteine vegetali e privo di colesterolo che suggeriamo anche agli onnivori.
- Lavate e tagliate le pere a fette sottili, e fate lo stesso con la barbabietola. Condite con olio evo, erba cipollina, basilico e aggiustate di sale se necessario. Se vi piacciono, potete aggiungere anche delle ottime olive nere e verdi, oppure dei pomodorini di vari colori o altre verdure di stagione di vostro gradimento. L'insalata sarà ancora più ricca e colorata. Quando gli ingredienti sono tutti aggiunti nell'insalatiera, mischiatela per bene un cucchiaio o addirittura con le mani, provviste di guanti, la vostra Insalata variopinta sarà ancora più speciale.
Come avete visto è un’insalata molto ricca di ingredienti: a vostro piacimento potete aggiungere o toglierne alcuni, limitandovi ad esempio a unire insieme soltanto le pere con il radicchio e la valeriana. Mio nonno ad esempio usava fare un’insalata di arance e finocchi, unirla alle olive verdi dolci e alle mandorle e mischiare il tutto con il radicchio e la lattuga croccante. Un filo d’olio, qualche bruschetta come accompagnamento et voilà! La cena era servita!
Provateci anche voi!